Ecco una ricetta facilissima ma che vi farà fare un figurone.
- Latte 500ml
- Uova 4 tuorli
- Zucchero 100 gr
- Limoni 1
- Cannella 1 stecca
- Maizena 25 gr
- Zucchero di canna
Per prima cosa, mettete 400 ml di latte a bollire con metà dello zucchero e la stecca di cannella. Mentre il latte è sul fuoco, sbattete i tuorli con il restante zucchero con una frusta, tanto da amalgamarlo bene ma senza formare una crema (deve rimanere abbastanza “liquido”). Poco prima che il latte inizi a bollire, sciogliete la maizena con i 10 ml di latte rimasto. Appena il latte inizia a bollire, toglietelo dal fuoco e con un colino incorporatelo alle uova: unite subito anche la maizena diluita. Girate con la frusta per un minuto, poi riversate tutto in un pentolino e mettete a cuocere a fuoco medio, girando continuamente. Dopo un paio di minuti vedrete che la crema comincia ad addensarsi: quindi lasciate ancora un minuto cuocere e poi togliete dal fuoco. Versate la crema in delle cocotte e ponete in frigo per almeno un’ora. Dieci minuti prima di servirle, toglietele dal frigo e cospargetene la superficie con zucchero di canna e una grattugiata di noce moscata. A questo punto serve un flambatore per fiammeggiarla. Appena si sarà formata la crosticina, lasciate riposare e fate indurire e poi servite.
BUON APPETITO!
CONSIGLIO: per dare un tocco particolare potete aggiungere, per la crosticina, del Mascobado che è uno zucchero di canna integrale grezzo, che ha un leggero retrogusto di liquirizia!